30. agosto 2025
Il riposo programmato è centrale per trasformare lo stress dell’allenamento in crescita muscolare: sonno, ormoni (GH, testosterone), attività delle cellule satellite, bilancio MPS/MPB e controllo dell’infiammazione sono i pilastri del recupero. Senza adeguato riposo si rischia l’overreaching e l’overtraining, con perdita di performance e problemi metabolici; periodizzazione del recupero, sonno e nutrizione sono le contromisure essenziali.